|  |  | | * "Un uomo che vuole trovare la gioia di vivere, non deve avere né odio né paura. Per evitare l'uno e l'altra in modo stabile, ha bisogno di una organizzazione logica del proprio pensiero, del proprio spazio e del proprio tempo.
Una cattiva amministrazione del proprio tempo é alla base della maggior parte dei fallimenti personali e delle persistenti insoddisfazioni per ciò che si fa" ( da " La grammatica della vita " di G.Barbiellini Amidei, docente, scrittore e giornalista)
*"Quando non sai cosa fare, fa quel che devi" ( E.Berlinguer)
* Quel che avviene fuori di noi é un millesimo di ciò che succede dentro, nel nostro mondo interiore, che non é paragonabile ad un paese , ma ad un continente, che attende di essere conosciuto, esplorato e abitato.
Anche Dio lo ha scelto come sua dimora " ... verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui"
La santità é sentirsi penetrati e invasi da questa presenza divina, liberante.
Dunque " Noli foras exire, in interiore homine habitat veritas." ( S.Agostino). Veritas con la maiuscola.
* La Chiesa - note caratteristiche :
- Indefettibilità che si fonda sulla promessa del Signore Gesù: " Sarò con voi fino alla fine del mondo" - "Le porte dell'inferno non prevarrano contro di essa"
- Infallibilità: prerogativa limitata alle dichiarazioni e alle definizioni " Ex - cathedra", inerenti il contenuo della fede e della morale;
-Impeccabilità che non é assicurata a nessuno, Pontefice compreso, perché "tutti siamo circondati di debolezza" e perciò tutti possono peccare e infatti peccano. E sono inviati a riconoscerlo e a chiedere perdono.
*Le vestigia religiose nel linguaggio comune... corrente , é infarcito di espressioni cristiane o ecclesiastiche
adorare......cupio dissolvi
L'amore al potere coperto da dichiarazioni di servizio : mondanità spirituale

|
|
|