CONTEMPLAZIONE PER IMMAGINI E MELODIE
A CURA DI MONS. LUCIANO BARONIO
Canti allo Spirito Santo
Canti di Ringraziamento
Canti Ambrosiani
Canti per la Messa solenne
Liturgia Bizantina
Che Dio ti benedica
Canti eucaristici
Canti a Maria
Liturgia per i defunti
Canti Pasquali
Inni al sacerdozio
Entre Nous (file MP3)
Concerto Corale Pasqua 2015 (file MP3)
Non piangere se mi ami (file MP3)
La devozione e il culto alla Vergine Maria è parte della vita e della spiritualità cristiana per l'insopprimibile relazione che unisce Cristo a Maria che l'ha associata al mistero della salvezza ai piedi della Croce e al mistero della Chiesa nella Pentecoste, e ne ha fatto il modello del credente che, come Lei, è chiamato ad  "Ascoltare la Parola di Dio e metterla in pratica". Per conoscere Cristo occorre rivolgersi a Lei che l'ha conosciuto e l'ha amato in modo unico. Con Lei la Chiesa rende lode ogni giorno alla SS. Trinità con il canto del "Magnificat" che riassume il suo rendimento di grazie a Dio che l'ha scelta ed esprime in modo sublime la sua gioia: "l'anima mia esulta in Dio mio Salvatore". I canti e le lodi in onore di Maria hanno attraversato tutta la storia della Chiesa. I poeti, i pittori, gli scultori non hanno mai cessato di celebrarla. Noi rivolgendoci a Lei, mediante i canti e le melodie, resi qui accessibili ci sentiamo consolati di averla come Madre che Cristo ci ha donato quando, dalla Croce, si è rivolto all'apostolo Giovanni: "figlio ecco tua Madre". E "il discepolo - dice il Vangelo -l a prese con se". S. Agostino commenta: "Giovanni la accolse non nei suoi poderi, ma tra i suoi doveri". Dove c'è Cristo e la Chiesa essa è presente.

















Salve Regina














Home   |  Dipinti   |  Contattami   |  Sito di Spiritualita e impegno   |  Blog   |  Forum