SPIRITUALITA' E IMPEGNO
Home
Habemus Papam
Riflessioni
Biografie
Antologia della carità
Testimoni Fotografie
INVOCAZIONI
LA FEDE
La fede Invocazioni

Forum  >  INVOCAZIONI  >  PREGHIERE RIVOLTE AL SIGNORE GESU'

PREGHIERE RIVOLTE AL SIGNORE GESU'


A Cristo Signore
 

Sant’Ambrogio disse:


“Tutto noi abbiamo in Cristo.
Tutto è Cristo per noi.
Se vuoi curare le tue ferite, Egli è medico.
Se sei ardente di febbre, Egli è una fontana.
Se sei oppresso da iniquità, Egli è giustizia.
Se hai bisogno di aiuto, Egli è vigore.
Se temi la morte, Egli è la vita.
Se desideri il Cielo, Egli è la via.
Se rifuggi dalle tenebre, Egli è la luce.
Se cerchi il cibo, Egli è l’alimento.
 
 
(Dal trattato sulla verginità, XVI)


Nell’attesa della sua venuta


Temiamo la parola del Signore,
nel giorno che ci giudicherà.
Nella speranza della resurrezione
E della misericordia di Cristo.
Nella speranza della resurrezione
E della vita che non finisce.
Aspettiamo la resurrezione dei morti
E la vita del tempo che verrà.

Acclamazione liturgica (Primi secoli)



L’archivio è Gesù Cristo


Ho ascoltato alcune voci che dicevano:
Nel Vangelo io non ci credo,
se non trovo prove negli archivi.
Io ho risposto loro
La verità sta scritta.
Ed essi di rimando,
che questo è da provare.
Per me l’archivio è Gesù Cristo.
I miei archivi inamovibili:
la sua croce,
la sua morte,
la sua resurrezione,
la fede che viene da lui.

Ignazio di Antiochia (II sec.)


Gloria a te, amico


Gloria a te, amico degli uomini!
Gloria a te, misericordioso!
Gloria a te, generoso!
Gloria a te, che cancelli il male!
Gloria a te, che sei venuto a salvarci!
Gloria a te, che hai preso carne da una vergine!
Gloria a te, che fosti legato!
Gloria a te, che fosti flagellato!
Gloria a te, che fosti schernito!
Gloria a te, che fosti inchiodato alla croce!
Gloria a te, che fosti sepolto e risuscitato!
Gloria a te, che fosti annunciato agli uomini,
e in te hanno creduto!
Gloria a te, che sei salito al cielo!
Gloria a te, che siedi alla destra del Padre,
e con lui e con gli angeli santi ritornerai,
a giudicare chi ha disprezzato la tua passione.

Efrem Siro (IV sec.)


Davanti alla croce
 

 
O Croce, indicibile amore di Dio,
gloria del cielo, salvezza eterna.
Sostegno dei giusti,
luce dei cristiani.
Per te sulla terra
Dio nella carne si è fatto schiavo.
Per te in cielo l’uomo é stato fatto re.
Per te é sorta la luce vera,
la notte é stata vinta.
Tu hai rovesciato per noi gli idoli delle nazioni;
tu sei il legame della pace
che unisce gli uomini in Cristo.
Sei diventata la scala per cui l’uomo
sale al cielo.
Sei sempre per noi fedeli la colonna e l’ancora:
sostieni la nostra casa,
conduci la nostra barca.
Nella Croce sia ferma la fede,
in essa si prepari la nostra gloria.

Paolino di Nola (V sec.)


A GESU' CROCEFISSO
Gesù. mi fermo pensoso
ai piedi della Croce
:
anch'io l'ho costruita con i miei peccati!
La tua bontà, che non si difende
e si lascia crocifiggere, è un mistero
che mi supera e mi commuove profondamente.
Signore, tu sei venuto nel mondo
per me, per
cercarmi,
per portarmi l'abbraccio del Padre.
Tu sei il Volto della bontà e della misericordia;
per questo vuoi salvarmi!
Dentro di me ci sono le tenebre: vieni con la tua limpida luce.
Dentro di me c'è tanto egoismo: vieni con la tua sconfinata carità.
Dentro di me c'è' rancore e malignità.
vieni con la tua mitezza e la tua umiltà.

Signore,
il peccatore da salvare sono io;
il figlio prodigo che deve ritornare, sono io;
Si.qnore. concedimi il d          
Signore concedimi il dono delle lacrime
per ritrovare la libertà e
la vita,
la pace con Te e la gioia in Te.
Amen.
 

Io vivo per la tua gloria





 
Per il sangue della croce
che hai sparso per noi,
liberami, vivificami,
secondo le tue misericordie;
affinché io sia sempre
un testimone della tua parola,
viva per la tua gloria
e ottenga per sempre la gioia del tuo regno.

Macario l’Egiziano (IV sec.)



Gloria a te, amico


 
Gloria a te, amico degli uomini!
Gloria a te, misericordioso!
Gloria a te, generoso!
Gloria a te, che cancelli il male!
Gloria a te, che sei venuto a salvarci!
Gloria a te, che hai preso carne da una vergine!
Gloria a te, che fosti legato!
Gloria a te, che fosti flagellato!
Gloria a te, che fosti schernito!
Gloria a te, che fosti inchiodato alla croce!
Gloria a te, che fosti sepolto e risuscitato!
Gloria a te, che fosti annunciato agli uomini,
e in te hanno creduto!
Gloria a te, che sei salito al cielo!
Gloria a te, che siedi alla destra del Padre,
e con lui e con gli angeli santi ritornerai,
a giudicare chi ha disprezzato la tua passione.

Efrem Siro (IV sec.)



CAMMINARE DIETRO AL SIGNORE


Noi ti seguiremo

Signore Gesù.

Affinché noi ti possiamo seguire,
chiamaci perché senza di t
e
nessuno può camminare.
Davvero tu sei per noi

via, verità e vita.

Accoglici,

come strada pianeggiante.
Rassi cu raci,

come la verità rende sicuri.
Fà di noi dei viventi,
perché tu sei vita.



Ambrogio di Milano (IV sec.)

 



A CRISTO SOFFERENTE


 

M'inginocchio davanti a te, Signore, per adorarti,
Ti rendo grazie, Dio di bontà;

Ti supplico, Dio di santità.

Davanti a te piego le ginocchia.
Tu ami gli uomini e io ti glorifico,
o Cristo Figlio Unico e Signore di tutte le cose.

Tu che solo sei senza peccato,

per me peccatore indegno,
ti sei offerto alla morte e alla morte di croce.
Così hai liberato le anime dalle insidie del male.
Che cosa ti renderò, o Signore, per tanta bontà?

Gloria a te, o amico degli uomini!

Gloria a te, o Dio di misericordia!
Gloria a te, o paziente!
Gloria a te, che perdoni i peccati!
Gloria a te, che sei venuto per salvare le nostre anime!
Gloria a te, che sei fatto uomo nel seno della Vergine!
Gloria a te, che fosti legato!

Gloria a te; che fosti flagellato!
Gloria a te, che fosti schernito!
Gloria a te, che fosti inchiodato in croce!
Gloria a te, che fosti sepolto e che risuscitasti!
Gloria a te, che fosti annunciato agli uomini:
essi hanno creduto in te!

Gloria a te, che sei asceso al cielo!
Gloria a te, che siedi alla destra del Padre
e tornerai con potenza e gloria, insieme ai santi angeli
per giudicare, in quella spaventosa e tremenda ora,

tutte le anime che hanno disprezzato la tua santa passione ...

In quell'ora la tua mano mi metta al riparo delle tue ali,
perché la mia anima sia salva dal fuoco terribile,

dallo stridor di denti, dalle tenebre esteriori
e dalle lacrime eterne;
che io possa glorificarti cantando:
Gloria a colui che nella sua misericordiosa bontà
si è degnato di salvare il peccatore.

Sant'Efrem il Siro


Aggiungere una nuova risposta
Nome*
Risposta*
Per favore, digitate il codice di conferma visualizzato sull'immagine*
Ricaricare immagine


Home
Habemus Papam
La fede Invocazioni
Riflessioni
Biografie
Antologia della carità
Testimoni Fotografie